logo della repubblica italiana
Documento programmatico

PNRR - DM66 -Formazione del personale scolastico per la transizione digitale nelle scuole statali

Descrizione

Il Decreto Ministeriale n. 66 DEL 12/04/2023/2023, destina una quota delle risorse, relative alla linea di investimento 2.1 “Didattica digitale integrata e formazione alla transizione digitale per il personale scolastico” della Missione 4 – Componente 1 – del Piano nazionale di ripresa e resilienza alla “creazione di un sistema multidimensionale per la formazione continua dei docenti e del personale scolastico per la transizione digitale”

 

Il nostro Istituto con il progetto School in digital transition mira a sviluppare e potenziare le competenze digitali, attraverso innovativi e specifici percorsi e Laboratori Didattici Digitali. I corsi di formazione rappresentano una significativa opportunità per utilizzare in aula strumenti software volti a potenziare le competenze acquisite durante la formazione e favorire una vera transizione digitale nella nostra scuola.

Ulteriori informazioni

Nel nostro Istituto sono stati attivati i seguenti percorsi e laboratori sul campo.

Formatore - Accademia da Vinci

Laboratorio ARDUINO - Il corso è progettato per fornire le competenze fondamentali per utilizzare la piattaforma Arduino nel contesto educativo. Attraverso laboratori pratici, i partecipanti apprenderanno come costruire e programmare progetti elettronici interattivi, stimolando la creatività̀, il pensiero critico e le capacità di problem solving.

Laboratorio PODCAST - Il corso di Podcasting è progettato per fornire al personale scolastico le competenze necessarie per creare e produrre podcast di alta qualità. Attraverso un mix di teoria e pratica, i partecipanti apprenderanno come pianificare, registrare, montare e distribuire i propri podcast, utilizzando tecnologie e tecniche appropriate. Al termine del corso, i docenti saranno in grado di realizzare un podcast completo, dalla concezione all'editing finale.

Laboratorio STORYTELLING - Il corso di Storytelling è progettato per sviluppare le competenze narrative dei partecipanti, insegnando loro come costruire e raccontare storie in modo coinvolgente. Attraverso un mix di teoria e pratica, i docenti apprenderanno le tecniche di narrazione, la costruzione di personaggi e trame, e l'importanza del contesto culturale e delle emozioni nel raccontare storie.

Laboratorio VIDEOMAKING - Il corso di Videomaking è progettato per fornire competenze fondamentali nella realizzazione di video, dalle fasi iniziali di pianificazione e scrittura alla produzione e montaggio. Alla fine del corso, i docenti  saranno in grado di realizzare e di proporre agli studenti un progetto video completo, dalla concezione all'editing finale.

Formatore - CERTCOMP

Percorso di formazione OFFICE BASE -  INTERMEDIO - AVANZATO.                 Il percorso nasce dall’esigenza di condividere strumenti necessari e ormai indispensabili nel mondo della scuola ed è progettato per fornire a tutti i docenti le competenze fondamentali per utilizzare il pacchetto OFFICE.

Formatore - REKORDATA

Percorso STRUMENTI GOOGLE, WORKSPACE IN CLASSE E A.I., GEMINI +NOTEBOOK LM - L'integrazione dell'Intelligenza Artificiale (AI) con Google Workspace sta trasformando la didattica e la gestione scolastica, offrendo strumenti per l'ottimizzazione delle attività quotidiane e il miglioramento della collaborazione tra docenti, studenti e personale amministrativo.  Questo corso fornisce una guida pratica all'uso di Google Workspace for Education e Google Gemini, aiutando i docenti e il personale scolastico a sfruttare l'AI per migliorare la produttività, la gestione dei dati e la personalizzazione dell'apprendimento. Gli obiettivi sono quelli di: acquisire competenze avanzate su Google Workspace per la didattica e la gestione scolastica; integrare Google Gemini per migliorare l'efficienza e la personalizzazione delle attività didattiche;sviluppare strategie di collaborazione digitale, ottimizzando la comunicazione tra docenti, studenti e personale amministrativo; garantire la sicurezza e la gestione corretta dei dati in un ambiente digitale scolastico; adottare strumenti AI per la creazione di contenuti educativi e il supporto alla didattica.

Laboratorio CAA E Il DIGITALE - Il corso mira a fornire una conoscenza di base della CAA – Comunicazione Alternativa Aumentativa come strumento per intervenire su alunni che hanno problemi di comunicazione e fornire esempi pratici su come intervenire e creare un ambiente inclusivo.

Formatore - DOTSLOT

Percorso di formazione VERSE - Verse è una piattaforma educativa immersiva e interattiva, progettata specificamente per rispondere alle esigenze di apprendimento degli alunni, offrendo supporto e arricchimento per tutte le materie disciplinari. Docenti e studenti possono immergersi completamente in ambienti virtuali. Lo scopo del corso è quello di: imparare ad utilizzare in maniera integrata e innovativa i vari applicativi di VERSE, con numerosi esempi pratici e un’attenzione costante all’attivazione di metodologie innovative per l’insegnamento; comprendere come utilizzare gli strumenti di VERSE per una didattica basata su creatività, innovazione dei processi di apprendimento e inclusione; utilizzare in maniera efficace i vari applicativi per la creazione di contenuti digitali, coinvolgendo gli studenti nella progettazione e condivisione delle proprie risorse.

Formatore - LAZIO FORMAZIONE

Laboratorio DIGITAL BOARD SMART - Il corso è progettato per fornire le competenze fondamentali per utilizzare DIGITAL BOARD SMART nel contesto educativo. Attraverso laboratori pratici, i partecipanti apprenderanno come utilizzare gli strumenti elettronici interattivi presenti nelle classi.

Contenuti correlati

Struttura organizzativa

Scuola/Istituto

Documento

Documento programmatico